Chi Siamo

Babú nasce a Milano nell'aprile del 2022 dalla convinzione che la qualita' sia piú importante della convenienza e dalla voglia di esprimersi. 

Crediamo in un modello slow-fashion che si affida alle mani esperte degli artigiani per la creazione di ogni singola Babú. Il metodo di lavorazione artigianale consente di dedicare il giusto tempo e cura al processo di creazione della calzatura. Per questo proponiamo piccole ed esclusive collezioni, riducendo al minimo gli sprechi.

La produzione ha sede nello storico distretto calzaturiero di Vigevano, a circa 40km da Milano, dove lavoriamo con un pool di artigiani, designer e creatori estremamente talentuosi.

Siamo legati alla tradizione e proiettati nel futuro. Ci siamo ispirati alla babbuccia marocchina per disegnare una forma spigolosa e audace modellata con materiali Italiani di alta qualità e motivi unici.

Con Babú vogliamo essere portavoce di un ideale di libertà di espressione e contribuire ad un futuro piú sostenibile.

 

Come vengono prodotte le Babú

Dalla scelta dei materiali alla realizzazione di ogni scarpa, l'intero processo necessario per creare un paio di Babú è svolto con estrema cura. Oltre al taglio dei materiali, che avviene con un processo tecnologico senza sprechi, ogni fase di produzione del Babú è guidata dalle mani esperte dei nostri artigiani vigevanesi.

Goditi alcuni scatti del processo di produzione di seguito e scopri altri contenuti sulla nostra pagina Instagram: house.of.babu

Passaggio 1 | Taglio del materiale:

Passaggio 2 | Cucitura della tomaia:

Passaggio 3 | Rifinitura della scarpa:

Passaggio 4 | Suolatura:

Passaggio 5 | Ritocchi finali: